Dimmi l’imperativo!

Altri verbi che sono irregolari al presente, sono uguali all’imperativo, ad esempio “vieni!”, “bevi!”, ecc. Alcune cose importanti da ricordare con i pronomi! Nelle frasi affermative si scrivono sempre dopo: “mangialo!”, “prendila!”, “lavati”! Solo con i primi 5 verbi irregolari la consonante si raddoppia: “dammi la penna”, “Stalle vicino!”, “facci vedere!”, “vacci subito”, “dimmi tutto”. […]

io ci tengo, e tu?

TENERCI è un verbo molto usato, significa “dare importanza a qualcosa”, “essere importante” o “avere a cuore qualcosa”.Sì coniuga sempre con il pronome CI e spesso è seguito dalla preposizione A, ecco qualche esempio:“Laura ci tiene molto ai vestiti”, cioè lei dà molta importanza ai vestiti. “Dai, vieni alla mia festa domani, ci tengo!”, cioè […]

Accidenti, questi accenti!

Attenzione agli accenti!! 👀👀 “qui” / “qua” (quando qualcosa è vicino a chi parla) non hanno mai l’accento, invece “lì” / “là” (quando qualcosa è lontano da chi parla) hanno l’accento quando sono avverbi di luogo: “I bicchieri sono lì” / “La giacca è là” L’accento serve a non confonderli con i pronomi diretti: “Dove […]

Il congiuntivoooo!! 🤓🤓🤓

Tutti gli studenti di livello più avanzato sanno che questo “sia” è il famosissimo congiuntivo!In questo caso è il verbo ‘essere’ alla 3 persona singolare (ma è uguale anche nella forma io e tu)!Una delle tante espressioni che sono seguite dal congiuntivo sono appunto: “credo che…”, “penso che…”, “mi sembra che…” e molte altre che […]