Doppi significati Attenzione a “in serbo”! Pubblicato il Novembre 2, 2019Novembre 2, 2019da bentrovato/bentrovata View this post on Instagram Giochi di parole!! "serbo" nella frase sulla vita viene dal verbo "serbare" o "avere in serbo" cioè tenere o mettere da parte qualcosa per usarlo in un altro momento, magari più opportuno. Cioè "la vita ci riserva qualcosa/ha qualcosa per noi nel futuro" Ma quello invece a cui io sto pensando è il "serbo" che è la lingua che si parla in Serbia (che per noi italiani è anche piuttosto difficile..!). Si capisce adesso l'ironia…? 😁😝 Senza offesa per gli amici o studenti serbi!!! 🙏🤗 #learnitalian #studyitalian #speakitalian #italianvocabulary #italianteacher #italiantutor #studioitaliano #parloitaliano #insegnanteitaliano #linguaitaliana #italianoconbeatrice #homestayprogram #homestayItaly #homestay #italianfullimmersion #studyinFlorence #italiancrushcourse #italianobea #homestayFlorence #italiano #Florence #Firenze #italianlanguage A post shared by italiano con Beatrice (@italianobea) on Oct 8, 2019 at 4:45am PDT Leggi tutto